Tony Richardson (nato Cecil Antonio Richardson, Shipley, Yorkshire, 5 giugno 1928 – Londra, 14 novembre 1991) è stato un regista e produttore cinematografico e teatrale inglese. È considerato una figura chiave del movimento del "Free Cinema" britannico e del "British New Wave".
Richardson ha frequentato l'Università di Oxford, dove ha contribuito a fondare la rivista di cinema Sequence con Gavin Lambert e Karel Reisz. La sua carriera è iniziata nel teatro, dirigendo produzioni presso il Royal Court Theatre, dove ha contribuito a lanciare le carriere di importanti drammaturghi come John Osborne.
Il suo lavoro cinematografico è caratterizzato da un forte impegno sociale e un'attenzione alla classe operaia britannica. Tra i suoi film più importanti si ricordano:
Successivamente nella sua carriera, Richardson ha diretto film come The Hotel New Hampshire (1984), adattamento del romanzo di John Irving, e Blue Sky (1994), uscito postumo, che ha valso a Jessica Lange l'Oscar come migliore attrice.
Richardson è stato sposato con l'attrice Vanessa Redgrave dal 1962 al 1967. Hanno avuto due figlie, le attrici Natasha Richardson e Joely Richardson.
La sua opera è stata fondamentale per definire un cinema britannico socialmente consapevole e artisticamente audace, influenzando generazioni di registi. Morì di complicanze legate all'AIDS nel 1991.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page